Modalità di lavoro adattivo

I laboratori possono essere organizzati in diverse modalità, a seconda delle esigenze e degli obiettivi

Laboratori di gruppo

L'interazione emotiva tra i partecipanti, creando uno spazio in cui condividere esperienze e sentimenti. L'approccio interattivo emozionale stimola l'empatia e la comunicazione, permettendo ai partecipanti di esprimere e gestire le proprie emozioni in un contesto collettivo. Il gruppo diventa un ambiente di supporto dove l'apprendimento e la crescita emotiva si nutrono della condivisione.

Laboratorio familiari

L'interazione emozionale avviene tra i membri della famiglia, favorendo la connessione affettiva e l'espressione dei sentimenti. Le attività sono progettate per stimolare la comunicazione emotiva, la cooperazione e l'ascolto reciproco, rafforzando i legami e facilitando una comprensione più profonda delle emozioni e del linguaggio di ciascun membro.

Laboratori individuali

L'approccio interattivo emozionale è centrato sul singolo partecipante, con attività pensate per esplorare e comprendere le proprie emozioni in modo più profondo e personale, consente di affrontare il proprio mondo emotivo in modo sicuro, facilitando il processo di consapevolezza emotiva, espressione e riflessione.

I nostri laboratori

Laboratorio Multisensoriale

Nella stanza dei 6 sensi

Uno spazio progettato ad hoc per esplorare, stimolare e regolare i sensi (compreso quello vestibolare, importante per la consapevolezza dell’individuo nello spazio) attraverso l’utilizzo di materiali visivi, uditivi, tattili, olfattivi e percettivi. Il laboratorio aiuta a migliorare la percezione, la concentrazione e la coordinazione, offrendo un'esperienza coinvolgente che favorisce lo sviluppo delle capacità cognitive ed emotive.

Laboratorio Musico-teatrale

Con l’utilizzo di suoni, ritmi, espressioni vocali e corporee, improvvisazione, il laboratorio stimola la creatività, l'autoconsapevolezza e le abilità comunicative, permettendo di esprimersi liberamente e di sviluppare competenze sociali ed emotive in modo divertente e coinvolgente.

Laboratorio Cognitivo

Attraverso giochi e attività mirate, si sviluppano e incrementano le abilità cognitive come memoria, attenzione, problem-solving e linguaggio.

Il laboratorio offre stimoli che favoriscono l'apprendimento, la concentrazione e la gestione delle emozioni, migliorando le capacità mentali in modo divertente e interattivo.

Laboratorio Lego

Con i LEGO, si sviluppano abilità cognitive, motorie e sociali attraverso la costruzione di modelli e progetti. Attraverso il gioco, i bambini e gli adulti imparano a risolvere problemi, a lavorare in team e a stimolare la fantasia, mentre esplorano concetti di spazio e forma.

Laboratorio Warhammer

Uno spazio dedicato alla creazione e personalizzazione di miniature per il famoso gioco di strategia e battaglie fantasy. I partecipanti imparano a dipingere e modellare figurine, sviluppando abilità artistiche e manuali, oltre a strategie di gioco.

Il laboratorio stimola la creatività, la pazienza e la precisione, mentre favorisce la socializzazione e la cooperazione tra i giocatori, in un ambiente stimolante e coinvolgente.

Laboratorio "Le origini"

Attraverso tecniche di lavorazione manuale e al tornio, con l’argilla, la creta, la ceramica, viene stimolata la creatività, la manualità, la motricità fine e sottile e la concentrazione, permettendo di esprimere idee artistiche e di esplorare nuove forme e texture.

Il laboratorio promuove anche la capacità di lavorare con precisione, offrendo un'esperienza sensoriale unica.

Laboratorio Corporeo

Uno spazio in cui i partecipanti esplorano e sviluppano la consapevolezza del proprio corpo attraverso attività fisiche, giochi e movimenti. Attraverso esercizi di coordinazione, equilibrio e espressione corporea, il laboratorio aiuta a migliorare la motricità, la postura e la comunicazione non verbale, promuovendo al contempo il benessere fisico ed emotivo.

Laboratorio "macchie di colore"

Un ampio spazio dove si esprime la propria creatività senza vincoli, utilizzando colori, pennelli, mani, piedi e altre tecniche artistiche. L'obiettivo è esplorare liberamente l'arte, creando composizioni uniche attraverso l'uso spontaneo di macchie di colore.

Il laboratorio stimola l'immaginazione, la coordinazione e l'emozione, permettendo di liberarsi dalle convenzioni e di comunicare attraverso l'arte in modo giocoso e personale.

Laboratorio "giochi da tavolo"

Impiega strategie ludico-educative per stimolare lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei partecipanti, favorendo l'acquisizione di competenze di problem solving, regolazione emotiva e interazione sociale, attraverso l'uso di giochi strutturati e mirati.